SCUDO CON TESTA DI MEDUSA

“Remake” della “Medusa” di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (1571-1610), attraverso la tecnica del collage dei rifiuti.

ENG

Mi sono chiesto come reinterpretare l’opera cercando di concentrarmi sul mito greco. Senza quindi intaccare l’interpretazione magistrale di Caravaggio, ma ispirandosi.

Quindi modellarsi alle forme, al soggetto, al movimento turbinio dei serpenti, al getto di sangue rappresentato.
Intervenendo però su una raffigurazione della mostruosità mitologica della gorgone e perciò intervenire sulla bestialità animalesca della Medusa, degli occhi dai quali si concretizzava la maledizione che pietrificava le persone al solo sguardo, sulla lucentezza dello scudo di Perseo.

Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, “Scudo con testa di Medusa”

DONE, 2021, “Scudo con testa di Medusa”